Da martedì 3 a sabato 7 maggio saranno aperti a tutti i cittadini presso il centro civico Euliste di via Cestellini:
-Laboratorio aperto e permanente di co-progettazione sugli spazi di Ponte San Giovanni;
-Momenti di confronto per l’elaborazione condivisa dei progetti
– Dialogo e approfondimenti con esperti nella progettazione di spazi pubblici
IL PROGRAMMA DETTAGLIATO:
Martedì 3 maggio – 18:00-21:30
Connessioni pedonali e di naturalità. Una rete (di qualità) di spazi e attrezzature.
-Restituzione delle questioni emerse nella prima fase;
-Co-progettazione in gruppi;
– Discussione pubblica sulla tematica affrontata;
-Approfondimenti;
-Connessioni ecologiche, pedonali, ciclabili, etc.;
-Qualità degli spazi e delle attrezzature pubbliche (interventi tattici);
-Dimensione reticolare dello spazio urbano
Mercoledì 4 maggio – 18:00-21:30
La dimensione polifunzionale e policentrica dello spazio pubblico. Piazze e parchi
-Restituzione delle questioni emerse nella giornata di martedì
– Co-progettazione in gruppi
-Discussione pubblica sul tema della giornata
-Approfondimenti:
-Piazze e parchi urbani
-Policentrismo dello spazio urbano
– Central Park vs Fiber City-Spazio privato ad uso pubblico
Giovedì 5 maggio – 18:00-21:30
Le forme e i futuri assetti del commercio. Il ruolo del mercato ambulante
-Restituzione delle questioni emerse nei giorni precedenti
-Co-progettazione in gruppi
-Discussione pubblica sul tema della giornata
-Approfondimenti:
-Possibili assetti funzionali dei mercati
-I mercati ambulanti e gli spazi polifunzionali
-Racconti e testimonianze
Venerdì 6 maggio – 18:00-21:30
La questione del traffico. Alternative agli assetti della viabilità carrabile
-Restituzione delle questioni emerse nei giorni precedenti
-Co-progettazione in gruppi
-Discussione pubblica sul tema della giornata
-Approfondimenti
Sabato 7 maggio – 10:00-17:00
-Restituzione risultati dei gruppi di co-progettazione
POP San Giovanni è un percorso promosso e sostenuto dal Comune di Perugia e realizzato dal Master “Esperto in progettazione e gestione di politiche e processi partecipativi” del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Perugia.
Info Pagine-Facebook POP SanGiovanni
Instagram: pop_sangiovanni
Fonte:Come di Perugia