E’ stata intitolata questa mattina, alla presenza del vice presidente della Toponomastica e consigliere comunale Paolo Befani, dei consiglieri Elena Ranfa e Fabrizio Croce (quest’ultimo promotore dell’iniziativa) e di alcuni personaggi del Suburbia, il passaggio pedonale che va da Via Bixio a Via Manzoni, ora intitolato “Passaggio Suburbia”.
Nato nel 1981, il Suburbia fu il frutto di un’esperienza giovanile legata al mondo della musica e dell’aggregazione che fece ballare tanti ponteggiani e non solo nei locali di quello che in precedenza era il cinema “Fiammetta”. Tanti artisti della scena musicale principalmente inglese si esibirono sul palco del Suburbia che per circa dieci anni fu un punto di riferimento per i giovani del territorio. Oggi è possibile scoprire di più su questo locale rimasto nel cuore di tanti ponteggiani e perugini grazie al libro “Quelli del Suburbia – Storia di un’amicizia e di un sogno londinese nella provincia umbra” di Antonella Guerrini, Augusto Croce e Giovanni Romualdi, con prefazione di Serena Dandini; pubblicato da Promovideo, contentente tanti ricordi e foto d’epoca.
Foto di Tommaso Benedetti